Un ingresso su misura
venerdì 25 giugno 2021

𝐋'𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢
Terra di mezzo, spesso dimenticata, quella dell'ingresso di casa, questo spazio domestico riveste in realtà un ruolo essenziale nella nostra vita quotidiana.
E', come spesso accade nell'architettura, un'eredità del passato più lontano, trova il suo antenato nel vestibŭlum degli antichi romani, spazio che nella domus fungeva da ambiente di introduzione, vero e proprio intermediario fra l’interno e l’esterno della dimora.

Nei secoli si evolve nell'aspetto e nell'importanza, mantenedo inalterata la funzione di ambiente di disimpegno e di ingresso dalla strada.
Raggiunge il suo splendore durante il Rinascimento: maggiore è la fastosità dell'ingresso, più importante la casata a cui la famiglia appartiene.

Uno splendido esempio è rappresentato dal Vestibolo della Biblioteca Medicea Laurenziana, disegnato da Michelangelo Buonarroti tra il 1519 e il 1534
Per esaltarne l'aspetto sfarzoso il vestibolo acquista verticalità, sviluppandosi su più piani, da questa forma deriverà più tardi la tipica hall inglese, che ritroviamo anche nelle attuali sfarzose case di Hollywood.

Ricorda la celebre hall di "Via col vento"questo sontuoso ingresso californiano
Se l'intento è anche quello di impressionare i visitatori, la massima attenzione viene ad essere posta ad ogni dettaglio, specchiere, candelabri e ricco mobilio devono destare ammirazione e incutere soggezione a chi si trova per la prima volta a varcare la soglia dei palazzi più sontuosi.
Qualcuno lo riconosce?
Se non disponete di spazi sterminati e magari, al contrario dei nobili del passato, il vostro intento è quello di rendere il più possibile accogliente per voi e per i vostri amici ( finalmente in visita) la zona di entrata, poter contare su un arredo su misura può fare davvero la differenza.
Anche se lo spazio a disposizione è limitato, come avviene nella maggior parte delle abitazioni moderne, non per questo bisogna rinunciare a rendere confortevole e accogliente l'ingresso della nostra casa
Può bastare infatti qualche elemento strategico per valorizzare la zona di entrata agli occhi di chi ci fa visita e soprattutto per semplificarci un po' la giornata.

Una piccola base dove collocare un comodo svuotatasche, una scarpiera dove riporre subito le calzature utilizzate durante il giorno, un capiente guardaroba, meglio ancora se con le ante scorrevoli, per appendere giacche e cappotti.

Se poi siete così fortunati da avere una nicchia nel muro, si può pensare di sfruttarla per ricavarci un partico armadio a muro.
Come fare? Con una semplice chiusura a telaio su misura | ![]() |
Molte sono le realizzazioni dei nostri clienti che hanno come destinazione questo luogo di passaggio, dove ci spoglia, non solo metaforicamente, delle fatiche e dei pesi della giornata.


Perchè non inserire ad esempio una cassapanca? Basterà dotarla di qualche cuscino per renderla più comoda...

Il valore aggiunto di configurare il vostro mobile jolly esattamente delle misure che vi servono è dato dall'estrema versatilità del risultato.



E ne abbiamo visti davvero di ogni tipo ...

Tutte le immagini di mobili che vedete in questo articolo ci sono state gentilmente inviate dai clienti che hanno configurato e acquistato il loro mobile sul nostro sito. Non abbiamo un catalogo e non c'è un mobile uguale all'altro.
Se state pensando ad arricchire il vostro ingresso di un nuovo arredo perchè non crearlo nelle misure e colori che preferite?

Sarà lì ad accogliervi ogni giorno, esattamente come ve lo siete immaginato, uguale a quello di nessun altro 😊