Qual è il colore della tua anima?

Come abbinare i colori nell'arredamento dei vostri spazi.
Il colore è parte della nostra vita e influisce più di quanto immaginiamo sul nostro stato d’animo e persino sulle nostre capacità mentali, per questo è utile tenere presenti alcuni consigli quando si progettano i propri ambienti di vita e di lavoro.
Che si tratti di tinteggiare una parete o di scegliere la tonalità della mobili cucina la scelta del colore è un passaggio fondamentale.
Possiamo affidarci ad uno schema monocromatico utilizzando una sola tonalità e declinandola in tutti i suoi valori (le sfumature, l'aggiunta del nero, i toni, l'aggiunta del grigio, o tinte, aggiunta del bianco) per un creare un risultato unitario e armonioso.
Per conferire più' profondità' e volume ad un ambiente si possono utilizzare estremi opposti della medesima tonalità' di colore |
L’abbinamento giusto dei colori crea ambienti piacevoli e armoniosi.
In alternativa si può scegliere di combinare tra loro colori differenti e in questo caso la ruota dei colori si rivela uno strumento fondamentale per creare accordi efficaci e piacevoli.
Lo schema è piuttosto semplice ed è concepito in maniera tale che tutti i colori presenti stiano bene se abbinati tra loro.
La versione più' comune e' una ruota di 12 colori, muovendosi lungo ruota è possibile dare vita a combinazioni di sicuro effetto.
![]() | Il primo schema di colore circolare è stato progettato da Sir Isaac Newton nel 1666 |
Vediamo ora le diverse combinazioni possibili:
Colori Analoghi : sono quelli che contengono un colore comune e si trovano uno accanto all'altro sulla ruota dei colori, ad esempio, viola, rosso-viola, rosso.
![]() | I colori adiacenti sulla ruota sono simili tra loro e tendono a fondersi insieme. |
Schemi di colori analoghi si trovano spesso in natura e risultano particolarmente piacevoli per l'occhio, creando composizioni serene e confortevoli che sono l’ideale per ambienti in cui ci si vuole rilassare, ad esempio per le camere da letto
Colori complementari:sono due colori posti l’uno di fronte all'altro sulla ruota dei colori, non condividono colori comuni ad esempio, blu e arancio, giallo e viola, rosso e verde.
Quando una coppia di complementari ad alta intensità è collocata fianco a fianco, sembrano vibrare e richiamare l'attenzione.
Quando una coppia di complementari ad alta intensità è collocata fianco a fianco, sembrano vibrare e richiamare l'attenzione. | ![]() |
L’elevato contrasto crea un look vivace soprattutto quando i colori sono particolarmente saturi, con un effetto stimolante adatto per vivacizzare ambienti di piccole dimensioni (es bagno o ingresso)
Triade di colore: si compone di tre colori separati da una distanza uguale sulla ruota dei colori.
Il contrasto tra questi non è forte come quella tra i complementari, ma ha ugualmente la capacità di dare impatto ed eleganza ad una composizione, magari pensata per una cucina o soggiorno
Come agiscono i colori sulla nostra psiche
La composizione dei colori genera degli effetti sulla percezione che la nostra mente ha dello spazio: generalmente i colori più caldi appaiono più vicini mentre i colori freddi sembrano più lontani ma i colori agiscono anche ad un livello più sottile influenzando umore e stati d’animo.
Secondo Kandinskij “il colore è un mezzo per influenzare direttamente un’anima.
Vediamo ora l'effetto che alcuni tra i colori principali hanno sul nostro organismo o sulla nostra psiche e come sfruttarlo per arredare i nostri spazi in maniera efficace.
Rosso
È il primo colore dell'arcobaleno che i neonati imparano a riconoscere, il primo colore a cui tutti i popoli hanno dato un nome.
Incarna movimento e attività, la luce rossa infatti ha l'intervallo di lunghezze d'onda più ampio e per tale motivo le sue vibrazioni possono avere un effetto stimolante.
L'esposizione al rosso accelera i battiti cardiaci e stimola la produzione d'adrenalina e l'appetito. Per questo motivo viene usato nei ristoranti e può essere una buona idea utilizzarlo nella cucina o sala da pranzo. |
Verde
l verde ha un effetto equilibrante e armonizzante. Esprime il rinnovamento ed ovviamente legato alla natura | ![]() |
Viola
Il viola rappresenta l’immaginazione, la spiritualità, la compassione, la sensibilità e il mistero. |
Poco amato in genere dagli uomini, è adatto ad arredare ambienti dove si pratica meditazione o discipline legate allo yoga.
Giallo
Il giallo stimola l’attenzione e l’apprendimento. Rimanda alla radiosità' del sole e suscita una sensazione d'espansione e ottimismo. | ![]() |
Adatto ad ambienti di lavoro dinamici e creativi, ideale per le stanze gioco dei ragazzi o i luoghi di studio.
Blu
E’ colore introspettivo per eccellenza. Il blu rappresenta l’affidabilità e la responsabilità, l’esposizione alla al colore blu fa sì che il cervello produca ben 11 differenti tranquillanti chimici quindi è un colore estremamente calmante, adatto più di ogni altro colore alla camera da letto.
Curiosità : Il blu e' il colore del cielo perché' le molecole di gas che compongono l'atmosfera rifrangono solo la luce blu che ha lunghezza d'onda minore, mentre le lunghezze d'onda maggiori vengono riflesse.
L'acqua delle grandi distese (mare, laghi ecc.) e' blu perché' riflette il colore del cielo
Arancione
è il colore fiducioso e avventuroso per eccellenza, stimola l’attività fisica ed i rapporti interpersonali. Adatto per le palestre, bar e locali pubblici dedicati al divertimento e alla socializzazione.
Curiosità: Un oggetto colore arancione viene percepito come fisicamente più vicino all'osservatore, per questo motivo viene spesso utilizzato in campo pubblicitario o per le grafiche aziendali.
Avete presente il nostro logo? | ![]() |
Grigio
Rappresenta la neutralità, la praticità, la conservazione, utile per trasmettere maturità e compostezza, permette di rendere più armoniose le composizioni di design e viene spesso utilizzato negli uffici pubblici.
Marrone
Solido e affidabile il marrone e’ il colore della terra. Esso porta una sensazione di calore e genuinità. Gli uomini sono più inclini a sceglierlo come uno dei loro colori preferiti.
Nero
E' il colore dell’eleganza e del mistero, il controllo, la disciplina e l’autorità. Può essere utilizzato per un salotto d’impatto, o più semplicemente come elemento di contrasto in abbinamento ad altri colori o tinte neutre.
Bianco
Trasmette l’idea di purezza, pulizia e semplicità ed è per questo usato più di ogni altro usato nei design minimalisti. Funziona con qualsiasi altro colore, in qualsiasi contesto, ovunque.
Curiosità: La maggior parte dei cosiddetti bianchi sono grigi molto chiari. La neve fresca, per esempio, riflette circa l'80 per cento della luce incidente, ma per essere rigorosamente bianca, la neve dovrebbe riflettere 100 per cento della luce incidente.
Richiedi un campione colore
Per arredare la vostra casa ci sono quindi colori più adatti per ambienti destinati al relax e altri invece con effetti più stimolanti.
Certamente non tutti amiamo gli stessi colori, per questo anche noi abbiamo fatto in modo di darvi una scelta il più ampia possibile di personalizzazione dei vostri mobili.
Se siete indecisi o volete anche solo rendervi conto della resa del materiale dal vivo potete sempre richiederci dei campioni colore, saremo felici di inviarveli a casa gratuitamente.
Ogni persona ha un suo proprio colore, una tonalità la cui luce trapela appena appena lungo i contorni del corpo. Una specie di alone. Come nelle figure viste in controluce.
(Haruki Murakami)